
Mario Liberto nasce in provincia di Palermo, a Chiusa Sclafani, si laurea presso la facoltà di Scienze Agrarie, coltiva mille passioni ed è devoto innamorato della sua Sicilia, in particolare delle tradizioni culinarie siciliane, ed attualmente ricopre la carica di vice presidente nazionale e presidente regionale dell’ Epulae, Accademia Enogastronomica.
Da molti anni impegnato nella scrittura di articoli che vertono sulla sua grande passione per la Sicilia e le sue terre, ma soprattutto per i prodotti tipici siciliani, scrive nel 2018 il suo primo libro “ La cucina dei Monsù nel regno delle due Sicilie” e nel 2019 “Couscous Koinè culturale dei popoli”. Vero e proprio cultore della tradizione gastronomica siciliana, la racconta attraverso parole esperte ed affascinanti, che rispecchiano la sua passione nell’ambito, ma soprattutto la sua esperienza.
Il suo amore per la terra d’origine e per i prodotti tipici è centrale nel lavoro e nella vita del prof. Mario Liberto, il quale si impegna nel trasmettere le stesse emozioni a chi sceglie di conoscere la Sicilia ed i suoi frutti. Grazie alle sua fitta rete di relazioni e alla profonda conoscenza del territorio siciliano, ha un talento straordinario nell’ individuare esperienze uniche, portando alla luce così, tradizioni e personaggi fuori dal tempo, nella splendida cornice dei luoghi più suggestivi del territorio siciliano.
Non perderti gli altri TED
Restiamo connessi!
Rimani aggiornato, seguici su Facebook la nostra pagina Tedtrip – Sostieni il Turismo